Un viaggio spettacolare: Partendo daI Cile con il Deserto de Atacama, per poi proseguire con la enigmatica Isola di Pasqua che è stata scenario di una delle civilizzazioni più importante del Sud America, e per finire un rilassante soggiorno nella Polinesia Francese.
1° GIORNO: SANTIAGO DEL CILE
Arrivo in mattinata nella capitale cilena. Incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel. Resto della mattinata a disposizione. Nel pomeriggio partenza per la visita della città di Santiago, si inizia con una camminata del centro storico, visitando la cattedrale, la strada pedonale “La Ahumada”, il Palazzo di Governo “La Moneda”. Proseguimento in macchina per le vie principali attraversando il quartiere Bohem di Bellavista fino ad arrivare alla montagna di San Cristobal, da dove si potrà cogliere un magnifico panorama della città di Santiago circondato delle montagna che fanno parte della Cordigliera Andina. Proseguimento con la visita ai quartieri residenziali e centro commerciale finanziario della città fino ad arrivare al mercato artigianale “Graneros del Alba”, dove si potrà apprezzare l’artigianato cileno. Pernottamento in albergo.
2° GIORNO: SANTIAGO – CALAMA – SAN PEDRO DE ATACAMA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Calama. Arrivo e proseguimento in auto per San Pedro de Atacama (90 km: 1 ora e mezza circa). Arrivo e sistemazione in albergo. Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del Sale, la Valle di Marte e la Valle della Luna dove si potrà ammirare lo spettacolare tramonto sul deserto di Atacama. Pernottamento in albergo.
3° GIORNO: SAN PEDRO – SALAR DE ATACAMA – TOCONAO – SAN PEDRO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita ai luoghi più spettacolari di San Pedro. Visita della fortezza indigena di Quitor, popolazione dedita all’agricoltura e dove risiede la maggior parte della popolazione di San Pedro. Visita al sito archeologico di Tulor , dove si possono ammirare i resti sotterrati delle abitazioni dei primi abitanti della zona. Nel pomeriggio visita al villaggio di Toconao e visita alle botteghe degli artigiani dove fabbricano oggetti con pietra vulcanica “Liparita”, camminata per la Valle de Jeri e proseguimento verso la Laguna di Chaxa, situata nel centro del Salar de Atacama, habitat di fenicotteri rosa. In serata rientro a San Pedro e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: SAN PEDRO – GEYSERS DEL TATIO – SAN PEDRO
Partenza di prima mattina verso i Geyser del Tatio, visita guidata del campo geotermico, per osservare le gigantesche fumarole che raggiungono il massimo splendore nelle prime ore del mattino. Colazione di fronte a questo spettacolo della natura e rientro a San Pedro. Lungo il percorso si potrà ammirare uno spettacolare panorama dei Vulcani Tocorpuri e Sairecahur. Arrivo all’antico villaggio di Machuca punto di sosta per le carovane di lama che percorrevano la via degli Incas. Arrivo a San Pedro e resto del pomeriggio a disposizione. Pernottamento in albergo.
5° GIORNO: SAN PEDRO – CALAMA – SANTIAGO
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Calama e volo per Santiago del Cile. Arrivo e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in albergo
6° GIORNO: SANTIAGO – ISLA DI PASQUA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per l’Isla di Pasqua. Arrivo all’aeroporto di Mataveri . Incontro con il nostro assistente e accolgienza floreale. Trasferimento e sistemazione in albergo. Pomeriggio dedicato alla visita dela centro archeologico di Ahu Akivi in cui si trovano i sette moai che a differenza degli altri guardano verso il mare, al riguardo ci sono tante teorie e leggende, si suppone che abbiano un significato astrologico. Proseguimento per Puna Pau, piccolo vulcano da dove veniva estratta roccia rossa usata per costruire i “Pukao” (cappelli). Al termine delle viste rientro in albergo. Pernottamento.
7° GIORNO: ISOLA DI PASQUA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del Tempio “Ahu” Akahanga dove i moai si trovano rovesciati. Secondo una leggenda si pensa che sono stati distruti a casua di una guerra tribale, ma anche a causa di terremoti. Proseguimento per il Vulcano Rano Raraku, il sito più impressionante di tuta l’isola, luogo dove venivano intagliati nella pietra del vulcano i moai e poi trasportati in tutta l’Isola. Ancora oggi non si conosce il mezzo o il modo utilizzato per spostare i moai. In questa zona sono stati scoperti più di 300 moai con differenti epoca di costruzioni. Proseguimento per Anakena con i sette moai di Ahu Nau nau, quattro dei quale con acconciature e gli altri solo con il busto e proseguimento alla spiaggia. Pranzo in corso di escursione. Pomeriggio rientro in hotel. Pernottamento.
8° GIORNO: ISOLA DI PASQUA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Ana Kai Tangata, le pitture rupestri, che sono state realizzate con pigmenti minerali che si trovano nell’isola. Proseguimento per il Vulcano Rano kao e visita del centro cerimoniale di Orongo, dove si trovano la maggior parte dei petroglifi moai che raffigurano l’uomo uccello “Tangata Manu”, il dio creatore “Make Make” e di Komari, simbolo della fertilità. Resto della giornata a disposizione.
9° GIORNO: ISOLA DI PASQUA – TAHITI – POLINESIA FRANCESE
Trasferimento in aeroporto e volo per Tahiti. Arrivo, incontro con il nostro assistente e accoglienza floreale. Trasferimento e sistemazione in hotel.
10° GIORNO: TAHITI – MOOREA
Trasferimento in aeroporto e volo per Moorea. Sistemazione all’ hotel Sofitel Moorea. Resto della giornata a disposizione. Trattamento di mezza pensione.
11° GIORNO: MOOREA
Intere giornate a disposizione dedicata alle attività balneare e/o passeggiate e visite. Trattamento di mezza pensione.
16° GIORNO: MOOREA – TAHITI – SANTIAGO DEL CILE
Trasferimento in aeroporto e volo per Tahiti. Arrivo e coincidenza con il volo per Santiago del Cile. Pernottamento a bordo.
17° GIORNO: SANTIAGO DEL CILE
Nel pomeriggio arrivo a Santiago del Cile. Trasferimento e sistemazione in hotel.
18° GIORNO: SANTIAGO DEL CILE
Prima colazione in hotel. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l’Italia.
QUOTE A PARTIRE DA: € 2.800,00
LA QUOTA COMPRENDE
- In Cile, Sistemazione in camera doppia in alberghi categoria Standard con trattamento di prima colazione
- Trasferimenti, Visite, escursioni ed entrate ai siti archeologici come da programma con assistenza di guida locale parlante italiano/spagnolo;
- In Polinesia, Sistemazione in camera doppia in alberghi della catena Sofitel; a Papeete con prima colazione e a Moorea Mezza Pensione
- Accoglienza floreale all’arrivo nella Polinesia Francese
- Trasferimenti privati aeroporto/hotel/aeroporto
- Assistenza di personale parlante italiano
- Materiale illustrativo e kit da viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tutti i voli, intercontinentali e domestici
- Le tasse aeroportuali e tutte le tasse pagabili unicamente in loco
- Le tasse comunale di soggiorno in Polinesia
- Spese di assicurazione e annullamento
- Bevande, mance non incluse e tutto non espresso nella quota comprende